Campagna “Adotta un Carrello di Emergenza/Urgenza”
Per definire l’urgenza e l’emergenza è indispensabile il concetto di esito, cioè le modifiche delle condizioni di salute indotte nei destinatari della prestazione medica: (a) se l’esito in gioco è la sopravvivenza del paziente, si parla di emergenza; (b) se invece occorre un intervento pronto, senza compromissione grave dei parametri vitali, si parla di urgenza.
Il carrello di emergenza/urgenza è il mezzo che permette a tutti gli operatori sanitari coinvolti di disporre di tutti gli strumenti, apparecchiature vitali e materiali necessari per fronteggiare rapidamente la criticità. Esso, fra gli altri, deve: (a) avere un’accessibilità veloce; (b) essere presente in ogni struttura; (c) tutti gli operatori, previa formazione adeguata, devono essere in grado di utilizzarlo correttamente.
Fondazione Betania in tutti i moduli operativi ha il borsone d’emergenza e, sebbene mai si siano registrati problemi nei suoi 75 anni di storia, ha la necessità di aggiornare le sue dotazioni.
In tale ottica, dobbiamo prevedere di dotare tutti i nostri moduli operativi di un carrello di emergenza/urgenza ed è perciò che avviamo questa nuova Campagna “Adotta un Carrello di Emergenza/Urgenza” dopo l’incoraggiante successo della precedente per il Carrello Portafarmaci.