Centro Diurno per Disabili Perseo
Centro Diurno per Persone con Disabilità
Dove si trova
Il Centro Diurno Perseo sorge nel comune Catanzaro in viale Emilia n. 88, la strada della cintura urbana ovest che porta dal quartiere S. Maria di Catanzaro verso il Centro Commerciale “Le Fontane”.
E stato inaugurato nel 2002 e trasferito nella sede corrente nel 2013.
La struttura
È una struttura che si sviluppa tutta a piano terra.
Sono presenti un ampio salone-sala da pranzo, l’ufficio amministrativo, bagni per gli ospiti, per il personale e per i visitatori e ampi spazi dedicati a laboratori per la realizzazione delle attività ludico-ricreative, sportive e hobbistiche.
Tutte le nostre strutture sono prive di barriere architettoniche e dotate di sistema di condizionamento.
Il Centro dispone di un automezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità.
Le persone ospitate
Il Centro è aperto all’accoglienza di 30 persone, di età superiore a 18 anni, con deficit funzionali derivati dalla perdita di capacità fisiche, psichiche o psico-fisiche, sensoriali che determinano sul piano dei bisogni assistenziali situazioni di disabilità e di dipendenza.
La nostra assistenza
Il Centro Diurno Perseo è un servizio sociale territoriale rivolto a persone con disabilità con problemi di non autosufficienza che sono incapaci di provvedere a se stesse a causa di disabilità fisica, psichica o sensoriale e che, per la loro condizione, necessitano di interventi a supporto e sviluppo di abilità utili a creare consapevolezza, autodeterminazione, autostima e maggiori autonomie spendibili per il proprio futuro, nell’ambito del contesto familiare, sociale, professionale.
E’ caratterizzato dall’offerta di percorsi socio-educativi e socio-formativi individualizzati, ben determinati temporalmente e condivisi con le famiglie e, ove possibile, con la persona interessata.
La vita del Centro Diurno si ispira ai valori che Fondazione Betania ha scelto per poter garantire una vita solidale e partecipativa tra le persone che lo frequentano, tra queste e lo staff e tra tutti loro e il territorio.
Le attività del Centro Diurno sono svolte, dal lunedì al sabato, festivi esclusi, dalle ore 09:00 alle 15:00.
Presso il Centro Diurno è garantita la consumazione del pranzo.
Modalità di accesso
Per l'accesso al Centro Diurno la domanda deve essere presentata direttamente al comune di residenza della persona interessata.
La presa in carico avviene previa comunicazione telefonica alla persona o ai familiari, con i quali viene concordato un colloquio preliminare all’ammissione nel quale si decide la data, vengono raccolte le notizie di natura sociale, assistenziale e sanitarie e, contemporaneamente, si forniscono tutte le informazioni relative all’organizzazione della struttura sulla base del Regolamento e della Carta dei Servizi.
L’utente partecipa al costo della retta che sarà determinata dal comune in funzione del suo reddito ISEE.
E’ possibile accedere alle prestazioni offerte dal Centro Diurno Perseo anche in regime di solvenza (privato a pagamento). E’ sufficiente presentare richiesta direttamente all’Ufficio Accettazione della Fondazione Betania Onlus, Casa dell’Azalea (p. terra), Via Molise n. 21, quartiere Santa Maria - 88100 Catanzaro.