Casa Protetta per Anziani Casa della Mimosa
Casa Protetta per Anziani
Dove si trova
La Casa della Mimosa, aperta nel 1987, fa parte del complesso socio-sanitario di “Villa Betania” ubicato in via Molise 21 di Santa Maria di Catanzaro aperto negli anni sessanta del secolo scorso.
La struttura
E’ una struttura terapeutica socio sanitaria di tipo residenziale, con una capacità ricettiva autorizzata di 66 posti letto (di cui 60 accreditati e convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale e 6 destinati a ricoveri in solvenza).
Strutturalmente la Casa è articolata su quattro livelli:
- Il piano terra comprende una sala polivalente, l’ambulatorio medico, l’obitorio, la cappella, il guardaroba.
- Il primo, secondo e terzo piano comprendono rispettivamente un modulo da 22 posti letto (dei quali 20 accreditati e 2 in solvenza) con: camere doppie dotate di bagno attrezzato, infermeria, guardaroba di modulo, sala socializzazione, sala pranzo, palestra.
Condivide con le altre strutture assistenziali ampi spazi verdi e ampi viali.
Tutte le nostre strutture sono prive di barriere architettoniche e dotate di sistema di condizionamento.
Le persone ospitate
Anziani non assistibili a domicilio a rischio di non autosufficienza che, per difficoltà fisiche, psichiche e di contesto, ricorrono a una struttura residenziale.
La nostra assistenza
Agli ospiti si offre:
- Una sistemazione residenziale, organizzata in modo da rispettare il bisogno individuale di riservatezza e di privacy, stimolando al tempo stesso la socializzazione tra gli ospiti.
- Interventi medici, infermieristici e riabilitativi, necessari a prevenire eventuali riacutizzazioni di malattie croniche.
- Un’assistenza individualizzata, orientata a fornire supporto sanitario a sostegno dell’attività socio-assistenziale in pazienti con condizioni di salute poco compromesse.
In particolare gli obiettivi specifici sono:
- Permettere di stimolare, mantenere e/o recuperare capacità e competenze individuali necessarie a condurre una vita il più possibile autonoma e indipendente o comunque con un ridotto intervento di sostegno e vigilanza.
- Consolidare e potenziare le abilità di gestione delle attività connesse alla cura personale: igiene, abbigliamento e sicurezza, ma anche delle abilità di gestione del proprio tempo libero e del proprio ambiente di vita.
- Promuovere e potenziare le abilità funzionali di gestione delle varie attività connesse alla propria autonomia personale e sociale.
Tali obiettivi sono conseguiti, fra gli altri, mediante:
- L’organizzazione e gestione di specifici laboratori “aperti” (ludico-ricreativi, culturali, espressivi, occupazionali, di riabilitazione funzionale di gruppo, cognitiva, di solidarietà, ecc.).
- La riabilitazione individuale e di gruppo.
- L’accompagnamento sul territorio.
Modalità di accesso
L’accesso in forma convenzionata è autorizzato dal Distretto Socio-Sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di appartenenza della persona interessata.
La domanda deve essere presentata dall’interessato presso il Punto Unico di Accesso istituito nei Distretti di ogni ASP.
L’utente partecipa al costo della retta con una quota mensile che sarà determinata dall’ASP in funzione del suo reddito.
Il paziente può accedere alle prestazioni offerte dalla Casa della Mimosa anche in regime di solvenza (privato a pagamento). È possibile presentare richiesta direttamente alla Direzione Sanitaria presso l’Ufficio Accettazione della Fondazione Betania Onlus, Casa dell’Azalea (p. terra), Via Molise n. 21, quartiere Santa Maria - 88100 Catanzaro.