RSA Anziani Casa Mons. G. Apa
Residenza Sanitaria Assistenziale per Anziani
Dove si trova
E’ ubicata in via Madonna dei Cieli n. 5 di Catanzaro (di fronte all’Ospedale Civile “Pugliese”, a fianco della parrocchia “Madonna dei Cieli”, vicina al Seminario Regionale “San Pio X”) nell’area urbana nord della città, una delle località più suggestive, nell'abbraccio dei due mari (Jonio e Tirreno). È costruita in uno stile neoclassico, in cui le linee dell'antico e del moderno si fondono armonicamente.
Questa RSA è stata inaugurata nel 1991.
La struttura
E’ una struttura terapeutica socio-sanitaria di tipo residenziale con capacità ricettiva autorizzata di 45 posti letto (di cui 40 accreditati e convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale e 5 destinati a ricoveri in solvenza).
Casa Monsignor Giovanni Apa è articolata su tre livelli. Due piani, ciascuno con un modulo abitativo di 22-23 posti letto, comprendono: camere doppie e singole adeguatamente arredate, con un bagno attrezzato ogni quattro posti letto, le infermerie, le tisanerie, le sale pranzo, spazi per la socializzazione, la cappella. Al piano terra troviamo il salone polifunzionale, l’ambulatorio medico, la palestra, l’obitorio, il centralino-portineria, l’ufficio amministrativo.
Tutte le nostre strutture sono prive di barriere architettoniche e dotate di sistema di condizionamento.
Le persone ospitate
La struttura accoglie persone anziane non autosufficienti, con patologie croniche a rischio di instabilità clinica, non più in grado di rimanere al proprio domicilio, a causa delle loro condizioni di salute e di autonomia.
La nostra assistenza
Agli ospiti offriamo:
- una sistemazione residenziale, organizzata in modo da rispettare il bisogno individuale di riservatezza e di privacy, stimolando al tempo stesso la socializzazione tra gli ospiti;
- interventi medici, infermieristici e riabilitativi necessari a prevenire le eventuali riacutizzazioni delle malattie croniche;
- una assistenza individualizzata, orientata alla tutela e al miglioramento dei livelli di autonomia e di autogestione, al mantenimento degli interessi personali e alla promozione del benessere.
Modalità di accesso
L’accesso in forma convenzionata è autorizzato dal Distretto Socio-Sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di appartenenza della persona interessata.
La domanda deve essere presentata dall’interessato presso il Punto Unico di Accesso istituito nei Distretti di ogni ASP.
L’utente partecipa al costo della retta con una quota mensile che sarà determinata dall’ASP in funzione del suo reddito.
Il paziente può accedere alle prestazioni offerte dalla Casa Mons. G. Apa anche in regime di solvenza (privato a pagamento). E’ possibile presentare richiesta direttamente alla Direzione Sanitaria presso l’Ufficio Accettazione della Fondazione Betania Onlus, Casa dell’Azalea (p. terra), Via Molise n. 21, quartiere Santa Maria - 88100 Catanzaro.